Uno switch stackable è un device che è completamente funzionante in versione standalone, ma che può essere anche configurato per lavorare con uno o più switches in modo tale che questo gruppo di dispositivi vengano riconosciuti dal network ed operino come un unico device.
Con la tecnologia dello stack, si può creare un device unico combinando diversi switches, con un numero importante di porte disponibile, data dalla somma delle porte dei singolo device in stacking.
Quando più switches sono legati in uno stack, questi non avranno ognuno un indirizzo IP diverso, ma lo stack sarà caratterizzato da un comune IP address per garantire la gestione da remoto dell’insieme dei devices.
Lo stacking garantisce al network degli interessanti vantaggi:
Le caratteristiche associate agli stackable switch includono:
La struttura stacking può essere lineare o ad anello.
Lo stacking lineare può combinare diversi dispositivi in serie con uplink PE con link aggregation. Il numero di porte aumenta, gli uplinks sono protetti e ridondati, e l’amministratore di rete può gestire tutti i devices dal master del gruppo di stacking.
Lo svantaggio di questa architettura sta nel fatto che se la linea di stacking è scollegata, il gruppo di devices risulterà separato, perdendo così l’identità di stack.
Il secondo possibile framework, quello di ring stacking, combina diversi devices connettendoli ad anello con uplink PE e link aggregarion, garantendo benefici simili allo scenario lineare; l’infrastruttura di stacking ad anello si distingue da quella precedente in quanto, anche nel caso in cui la connessione viene ad interrompersi per qualche ragione, il gruppo di stacking ad anello continua a funzionare.
La linea prodotto ISCOM3000G di Raisecom, switches Layer 3 Gigabit Ethernet con capacità stacking intelligenti, è stata sviluppata per i clienti che sono alla ricerca di una soluzioni L3 per progetti con un elevato tasso di sviluppo.
Gli switches stackable offrono un maggior numero di porte utilizzabili, facilitando la crescita dell’infrastruttura di rete, con una banda inter-switch dedicata e gestibile come un’unica entità.