Il 16-17 Aprile, Microsens ha invitato noi della CIE Telematica al suo distributor meeting in Germania, insieme a rappresentanti di altre imprese provenienti da diversi paesi.
Le principali linee di prodotto di Microsens, Installation Switch, prodotti industriali e WDM, sono state dotate di un nuovo software ver.6 di ultima generazione, il quale permette di caricare App sul prodotto che, a seguito di un determinato evento che lo attivi, può portare all’attuazione di un comando come ad esempio l’accensione o spegnimento del PoE, la regolazione dei dispositivi esterni, ecc., attraverso lo script.
Il software di gestione di Microsens, NMP, a breve sarà in grado di supportare le funzionalità di “App Store”, distribuendo le applicazioni sui vari switch; NMP non sarà più quindi solamente un software per la gestione degli apparati, ma gli verranno attribuite anche funzioni smart legate all’istallazione delle App sui dispositivi.
Queste novità aprono nuovi scenari applicativi, che ben si prestano allo sviluppo dell’automazione industriale e civile, per le smart city o gli smart office, con l’offerta di prodotti e soluzioni per la building automation, attraverso dispositivi wireless che integrano funzionalità di access point con protocolli standard o industriali per la comunicazione con sensori di temperatura ed umidità e tutto ciò che può rientrare nell’ambito della domotica.
Questi tipi di applicazioni in riferimento all’ambio dello Smart Office, potrebbe portare ad una focalizzazione delle risorse aziendali sul proprio core business, con un’innovazione e una virtualizzazione che permetterebbe di agire da remoto, ed ad una relativa ottimizzare i costi e ridurre gli sprechi, dimostrandosi quindi una tecnologia eco-friendly.
Le App istallate sugli switch permettono di ottenere delle funzionalità e dei livelli di sicurezza ed efficienza del tutto innovativi e che risultano necessari nella realtà attuale di business.
Questa nuova possibilità tecnologica, che apre le porte al mondo dello Smart Office, porta a rispondere a necessità sempre più attuali; Microsens ha identificato 3 possibili scenari:
Gli switch possono essere considerati componenti intelligenti del network, grazie a queste nuovo funzionalità aggiunte. L’installazione di queste app sullo switch , senza la necessità di modificarne il firmware, aggiunge ai prodotti delle funzionalità che prima comportavano spese ingenti e anche costi a livello di lavoro e tempo.
I soggetti con esigenze particolari, possono programmare personalmente gli script delle app direttamente sullo switch usando il linguaggio microScript, mentre per i meno esigenti saranno rese disponibili delle app pronte per l’uso, direttamente sulla piattaforma NMP.
Usando le giuste applicazioni, questa nuova generazione di switch intelligenti possono eseguire funzioni avanzate e complesse. Microsens ha così dimostrato che e necessità di sicurezza, di efficienza e di convenienza non si escludono a vicenda, ma possono anzi integrarsi a vicenda in modo vincente nella realtà degli Smart Offices e degli Smart Buildings.