Uno dei tre più grandi service provider di telefonia fissa in Germania, con il 90% delle market shares in una delle regioni dello stato tedesco, fornisce servizi Ethernet per clienti business “VIP” (ovvero per Governo e grandi imprese private), la maggior parte dei quali sono basati su network SDH (EthoSDH technology over fiber access).
Le necessità che questo Carrier aveva espresso erano legate alla ricerca di un soluzione di Performance Monitoring per il monitoraggio di servizi Ethernet end-to-end sulle reti di cui era già in possesso, con la creazione di report mensili da inviare ai clienti “VIP” e la realizzazione di una piattaforma PM in uso agli utenti, che doveva essere tassativamente in lingua tedesca.
Un elemento fondamentale, che ha influenzato la scelta tra il prodotto di un vendor rispetto ad un altro, dipendeva dalla volontà di massimizzare il riutilizzo delle infrastrutture già esistenti, limitando al minimo i cambiamenti.
Relativamente a quanto detto, la soluzione doveva funzionare sull’infrastruttura del Carrier, che è costituita da attrezzatura di vario tipo, assicurando un monitoraggio delle prestazioni che risultasse uniforme, e che potesse gestire gli errori di copertura.
L’aggiunta di nuovi dispositivi al network era da evitare, perché avrebbero portato ad un lungo processo di approvazione che avrebbe ritardato la distribuzione.
La soluzione proposta da RAD è caratterizzata da:
La soluzione di RAD è risultata vincente ed è stata scelta dal Carrier perché: